CAPITOLO 1

Il punto di vista di Katy

John scende rumorosamente la scala di legno lucidata, indossando la sua nuova uniforme della scuola Steelfield. Gli getto le braccia al collo.

‘Un abbraccio per farti crescere grande e forte,' dico. ‘Diventi più alto ad ogni abbraccio. Lo sapevi?'

‘Lo so, mamma. Me lo dici ogni mattina.'

Gli porgo il suo cappotto di lana blu. Mi è sempre piaciuto questo colore contro i capelli biondo chiaro e la pelle pallida di John. Il cappotto è dell'inverno scorso, ma non gli è ancora diventato piccolo. John è piccolo per la sua età; a quasi nove anni sembra avere più o meno sette anni.

Usciamo e ci avviamo sul sentiero fangoso, fermandoci a un cespuglio di more per raccogliere i frutti.

John conta mentre mangia e canta.

‘Uno, due, tre, quattro, cinque – per restare vivo.'

‘Sarà emozionante,' lo incoraggio mentre passiamo davanti al campo da gioco della scuola. ‘Guarda tutta quell'erba. A Londra non ce l'avevi. E hanno anche un pezzetto di bosco.' Indico gli alberi che bordano il campo. ‘E porte da calcio a grandezza naturale.'

‘E se papà ci trova?' John guarda il terreno sassoso.

‘Non ci troverà. Non preoccuparti. Qui siamo al sicuro.'

‘Mi piace la nostra nuova casa,' dice John. ‘È una casa di famiglia. Come in Peter Pan.'

Camminiamo in silenzio e gli uccelli svolazzano sul sentiero.

John dice, ‘Ciao, uccellini. Vivete qui? Oh – ti sei fatto male alla zampetta, piccolo uccellino? Spero che ti senta meglio presto.'

I terreni della scuola sono davvero belli – enormi e fiancheggiati da alberi, con erba verde brillante. Più avanti c'è una ragnatela argentata e scintillante intrecciata attraverso il filo della recinzione: una vecchia catena di bicicletta piegata per riparare un buco.

Mi chiedo, brevemente, perché ci sia un buco nella recinzione. Sono sicura che ci sia una spiegazione logica. Questa è una scuola eccellente... Ma non ho mai visto una recinzione così alta intorno a una scuola. Sembra un recinto per zoo.

Mi sento a disagio, pensando ai bambini rinchiusi come animali.

Una gabbia è sicura. Pensala così.

L'edificio della scuola si trova davanti al campo, una grande struttura vittoriana con un cortile asfaltato. Non ci sono murales vivaci, come nella vecchia scuola di John. Solo ringhiere grigie appuntite e cancelli ad arco imponenti.

Un'insegna lucida dice:

SCUOLA STEELFIELD: UN ECCELLENTE ISTITUTO EDUCATIVO

PRESIDE: ALAN COCKRUN, BA HONS SEMPER FORTIS – SEMPRE FORTI

Le finestre del piano terra hanno le sbarre, che danno un'aria un po' sinistra e sono un paradosso strano rispetto ai buchi nella recinzione. E una finestra – una piccola accanto alla porta principale – ha il vetro oscurato, un occhio dormiente che scintilla al sole.

Il cortile è un lago nero immacolato. Nessun segno di monopattini o gomme da masticare calpestate. Non ho mai visto una scuola così pulita.

Ci avviciniamo alla strada principale, unendoci a una folla di bambini che lottano per trovare spazio sul marciapiede.

La maggior parte dei bambini è ordinata e ben educata. Nessuno parla o gioca. Tuttavia, tre ragazzi si distinguono con le loro scarpe neon, trasandate, facce arrabbiate e capelli neri, folti e spettinati.

Fratelli, decido.

Si stanno spingendo e strattonando l'un l'altro, litigando per un pallone. Il più alto dei ragazzi nota John e me che stiamo arrivando lungo il viale. ‘Chi siete voi?' Fa rimbalzare il pallone con forza sul cemento, fissandoci.

Metto una mano sulla spalla di John. ‘Dai, Johnmo. Quasi arrivati.'

Il più basso dei tre ragazzi grida, ‘Oo, oo. Londinesi'.

Chiamo loro dietro, ‘Ehi. Ehi! Scusatemi—'

Ma ora stanno correndo, ridendo e sfrecciando attraverso i cancelli della scuola.

Come fanno a sapere che veniamo da Londra?

‘Va bene, mamma,' dice John.

La mia mano si stringe sulla sua spalla. ‘Dovrei dire qualcosa.'

‘Non mi conoscono ancora,' John sussurra. ‘Ecco tutto. Quando mi conosceranno, andrà bene.'

Il mio piccolo saggio di otto anni. John è sempre stato così. Molto in sintonia con le persone. Ma sono preoccupata per il bullismo. I bambini vulnerabili sono bersagli facili. I servizi sociali me lo hanno detto.

Sarà difficile per lui...

Mentre i tre fratelli dai capelli neri si dirigono nel cortile della scuola, avviene un cambiamento notevole. Smettono di spingersi e strattonarsi e camminano in modo sensato, braccia lungo i fianchi, bocche chiuse in linee arrabbiate.

John e io camminiamo lungo le ringhiere, avvicinandoci ai cancelli aperti.

È strano – mi aspettavo che questa nuova scuola accademica fosse lucida e moderna. Non che avesse muri di mattoni grigi, una torre campanaria, torrette di ardesia e sbarre.

Scaccio via i pensieri di prigioni e case infestate e dico a John, ‘Beh, questo è emozionante. Guarda – c'è il gioco della campana.'

John non risponde, gli occhi spalancati davanti ai mattoni ombrosi.

‘Questa è la mia scuola?' chiede, sconcertato. ‘Sembra un vecchio castello.'

‘Beh, i castelli sono divertenti. Magari puoi giocare ai cavalieri o qualcosa del genere. So che è diverso dall'ultimo posto.'

‘I castelli hanno i fantasmi,' John sussurra.

‘Oh, no che non li hanno. Comunque, i grandi acchiappa-fantasmi di quasi nove anni non hanno paura dei fantasmi.'

Ci dirigiamo verso i cancelli della scuola, che sono enormi con punte lungo la cima, e io metto su una voce ancora più allegra. ‘Farai benissimo oggi, John. Ti voglio tanto bene. Resta tranquillo, okay? Batti cinque?'

John mi dà un debole batti cinque.

‘Starai bene, mamma?' chiede.

Mi chiedo se mio figlio senta che io mi sbaglio... A volte non te ne rendi nemmeno conto.

Capitolo successivo