Capitolo 1

Non potevo credere che il posto che avevo conosciuto per tutta la vita, il posto che chiamavo casa, tra pochi giorni non sarebbe più stato mio. Nostro. Mio e di mia madre. Sospirai tristemente e mi chiesi perché la vita fosse così — crudele e folle. Mia madre ed io non meritavamo di essere trattate in questo modo. Avremmo dovuto avere un diritto qui, in questo branco. Questa non era solo una casa, era il mio orgoglio. Come ogni lupo mannaro là fuori si vantava delle proprie radici. Era il sogno di ogni lupo mannaro nascere in un branco, appartenere a uno, crescere e costruirsi una vita in uno. Continuare l'eredità di coloro che ci avevano preceduto. Ahimè, non sarebbe stato così per mia madre e me, e in qualche modo era colpa mia. No, era tutta colpa mia.

"La luna è bella, vero?"

Sorrisi alla voce ancora prima di vedere il volto.

"Sì, madre. Lo è."

La sentii sospirare. La nostalgia che udii in quel respiro causò un profondo dolore di colpa nel mio petto. Le mancava già questo posto ancora prima di partire.

"Mi dispiace, madre."

"Di cosa ti dispiace?"

Mi girai a guardarla. Il bagliore argentato della luna illuminava il suo bel viso. Sorrise, ma anche il sorriso era intriso di una tristezza che non voleva che vedessi. Sapevo che il sorriso era per farmi credere che tutto andava bene e che non era turbata, ma io sapevo. Vedevo attraverso la sua facciata.

"Madre, so che ami questo posto tanto quanto qualsiasi lupo mannaro di questo branco. E so che ogni ricordo che hai da quando eri una cucciola fino a diventare una lupa adulta significa tutto per te. Mi dispiace di essere la ragione per cui stai perdendo tutto."

Lottai per trattenere le lacrime, la mia voce divenne spessa di emozione. Dovetti ingoiare il macigno che si era incastrato scomodamente nella mia gola. Ero la ragione per cui tutto questo stava accadendo, e desideravo che ci fosse un modo per fermarlo. Desideravo che ci fosse un modo per tornare indietro nel tempo e fare le cose meglio. O farle accadere diversamente.

"Ehi, non rimproverarti per questo." Prese le mie mani nelle sue e le strinse amorevolmente. "Non è colpa tua. Nessuno può aiutare quello che stai passando."

"Non cambia il fatto che è tutta colpa mia. Che il nostro partire da qui è a causa mia."

"No." Disapprovò fermamente, poi la luce argentata che illuminava la sua espressione mostrava che era scontenta della mia autocritica e autocondanna. "Qualunque cosa accada è tutta colpa loro. Hanno scelto di cacciarci. È stata una loro scelta prendersela con noi. È stata una loro scelta decidere di farci diventare oggetto di scherno tra i compagni di branco."

Sospirai. "Stai solo cercando di farmi sentire meglio."

Scosse lentamente la testa. "No."

"No?"

"Non hai bisogno di sentirti meglio, perché sei già meglio."

Presi nota dell'enfasi su 'sentirti' e 'sei'.

"Sono già meglio?"

Chiesi, sentendomi un po' confusa.

"Sì. Sei meglio di loro, cose fuori dal nostro controllo accadono a chiunque. Nessuno ha il diritto di giudicare qualcuno per certe circostanze. Persone ignoranti e meschine."

Disse con un'ondata di rabbia.

"Va bene, madre."

"No, non va bene. Diventeremo dei reietti e sai che quel destino è quasi terribile quanto la morte. Due lupi mannari senza branco, cosa siamo senza i nostri branchi? Sono solo...solo..."

Si interruppe e fu il momento per me di stringerle la mano a mia volta. Dal modo in cui le sue dita si aggrappavano alle mie, sapevo che aveva bisogno di quel contatto. Mi sentivo così male per averla fatta passare attraverso tutto questo. Eravamo solo io e lei, mio padre non era presente. Era sempre stato solo noi due, a prenderci cura l'una dell'altra. Era stata il genitore più comprensivo quando aveva scoperto il mio problema. Non mi aveva mai preso in giro né fatto sentire male per questo, ma gli altri sì. Quando lo facevano, li facevamo tacere finché non ci volevano più.

Sospirai.

“Siediti con me, madre. Guardiamo insieme la luna e le stelle mentre ricordiamo i bei momenti che abbiamo creato qui.”

Ero seduta vicino alla mia finestra e la mia finestra era abbastanza grande da accogliere entrambe. La tirai a sedersi con me.

“Non pensi che io sia troppo vecchia per sedermi a guardare le stelle e sognare ad occhi aperti. O sognare di notte, in questo caso.”

Ridacchiammo entrambe mentre lei prendeva posto accanto a me e lasciavamo andare la presa per avvolgere un braccio intorno alle mie spalle. Mi rifugiai nel conforto che mi offriva senza parole e posai la testa sulla sua spalla.

“Quali erano i tuoi ricordi più belli crescendo qui, madre?”

“Ricordo quando avevo sei anni e correvo nuda dalla casa in cui stavo con i miei genitori fino al fiume e mi facevo il bagno lì.”

“Non me l'hai mai raccontato. Ora voglio sentirlo.”

“Ho sempre trovato il fiume un posto perfetto per fare il bagno, più di un vero bagno.”

“È pazzesco.”

“Beh, faceva impazzire i miei genitori. Non sapevano mai come o quando scivolavo fuori di casa per andare al fiume e quando avevo finito, scivolavo di nuovo dentro. Ma succedeva raramente.”

“Cosa intendi?”

“A volte giocavo da sola, mi stancavo e mi addormentavo sulla riva.”

“Da sola? Senza vestiti? Non pensavi di prendere freddo?”

“A sei anni?” Alzò un sopracciglio divertito verso di me. “A sei anni, la mia più grande preoccupazione era pensare al cibo che mia madre avrebbe preparato per me dopo un pisolino vicino al fiume.”

“Non ti cercavano mai?”

“Sì, lo facevano. A volte, quando li sentivo arrivare e sapevo che non avevo finito di divertirmi, correvo e mi nascondevo dietro qualche cespuglio.”

“Non ti trovavano mai?”

“A volte sì. Anche se non erano veramente preoccupati che mi perdessi perché il fiume era abbastanza vicino a casa nostra, erano più preoccupati che mi ammalassi.”

“E lascia che indovini, ti trascinavano a casa se e quando ti trovavano.”

“Esatto. Piangevo e scalciavo, facevo capricci in generale. Facevo il broncio e rifiutavo i pasti.”

“Un capriccio piuttosto estremo per un'attività che facevi ogni giorno.”

“Lo so, ma avevo sei anni e ero grata alla Dea della Luna per avermi dato genitori così meravigliosi, non venivo mai rimproverata tranne in poche occasioni in cui lo meritavo davvero.”

“La tua infanzia è stata divertente.”

“Sì, lo è stata. E il mio desiderio era che la mia eredità continuasse qui, sai. Che ti avrei dato la vita migliore come quella che avevo avuto io.” Non avrei mai voluto che finissi come una reietta.

Non doveva dirlo, ma lo sentii nel silenzio che seguì le sue parole.

“Mi dispiace, madre.”

“Non hai nulla di cui scusarti, Katherina.”

“Sì, invece.”

“Smettila, mi farai arrabbiare.”

“Mi dispiace.”

“Di cosa ti dispiace?”

Sapevo che voleva sapere per cosa era il mio ultimo mi dispiace. E non lo sapevo, onestamente. Forse mi stavo ancora scusando per averci messo in questa situazione e un po' per dire scusa anche quando mi aveva chiesto di non farlo.

“Niente, madre.”

“Bene, non scusarti mai.”

Annuii. La vidi asciugarsi furtivamente le lacrime dagli occhi e mi sentii ancora più dispiaciuta per essere la causa del suo dolore. Mi dispiaceva ancora di più per tutto.

Capitolo successivo