Prologo
Prima di leggere:
Il Re di Mezzanotte è una reinterpretazione di diverse fiabe di rapimento. Si tratta di una narrazione carica di intensa dominazione maschile, violenza e un personaggio femminile volutamente passivo. Di conseguenza, alcuni contenuti di questo libro potrebbero risultare disturbanti per certi lettori.
Per quei lettori che cercano un personaggio di tipo guerriero, che si salva da solo, questa non è la storia adatta a voi. Ma per coloro che desiderano un diverso tipo di eroina, una che trova la liberazione nella resa e nell’obbedienza, chiudete la bocca e siate brave ragazze. Non si torna indietro dalle Terre Perdute.
REIYNA
Il Re di Mezzanotte arriva con le ombre della notte. Siamo state avvertite del suo arrivo, avvertite che il sovrano delle Terre Perdute sarebbe giunto con un terrore incomprensibile.
Lo percepiamo prima ancora che arrivi.
Un brivido mi scorre lungo la schiena, un silenzioso araldo della sua presenza. Ombre fresche e calmanti inondano le mura sgretolate del castello bianco di mia madre con un oscuro e malvagio piacere. Ho passato tutta la vita ad allenarmi per sapere che lui si compiace di questo, nel terrorizzare le sue vittime prima di ucciderle. Che il Re di Mezzanotte non conosce pietà e bagna le sue mani di sangue.
Ma lo faccio anch’io.
Le mie sorelle non smettono di urlare: Remi, Rose, nemmeno la maggiore, Rebecca. Remi, la più giovane, è l’unica che si distingue. Appena diciottenne, i suoi occhi azzurro pallido sono spalancati come la luna piena sopra di noi. Lei e Rose sono deboli, non addestrate e libere. Non sono contaminate dalla maledizione che domina me e Rebecca.
Ogni cento anni, la famiglia Solis deve offrire alle Terre Perdute la figlia maggiore. Per quale motivo, non lo sappiamo. Nessuno nel nostro villaggio umano sa da secoli perché lui venga, perché prenda, né perché i corpi delle nostre amate primogenite non tornino mai indietro.
Ma quest’anno ci ribelliamo.
Le pareti scintillanti della mia casa in rovina stanno come sentinelle sciocche di fronte alla magnificenza del suo potere. Oltre le porte del castello, lo sentiamo falciare decine di guardie giurate a proteggerci – a proteggere Rebecca – con ombre rapide, calme, scure come la notte d’estate.
Le grida disperate delle guardie si interrompono bruscamente, le loro vite spente prima che possano tirare un respiro per difendersi. Vengono uccisi prima che possano scappare. Uccisi prima che possano combattere.
Le urla di Remi si trasformano in singhiozzi. Forse avremmo dovuto ascoltare la supplica della nostra sorellina di restare nelle loro torri stanotte. Ma il Re di Mezzanotte esige che ogni figlia Solis sia presente, anche quelle indifese.
Rebecca si aggrappa a me, la sua stretta fa sgorgare sangue dal mio vestito bianco. “Promettimi, Reiyna,” la sua voce è appena udibile nel caos, “promettimi che lotterai per scappare.”
Strategia. Lotta. Fuga.
Queste parole mi sono state inculcate fin dall’età di cinque anni. La mia missione è chiara: ingannare il Re di Mezzanotte a ogni costo, convincerlo che io sia la primogenita, la chiave per porre fine alla sofferenza del suo popolo. Poi colpire al momento giusto.
Stanotte ucciderò o sarò uccisa.
La stretta di Rebecca sul mio braccio si fa più forte, riportandomi al presente. Osservo la sua tacita supplica di salvezza, la paura nei suoi occhi azzurri brillanti che, in un’altra vita, avrebbero potuto riflettere i miei. Ma sono stata cresciuta per resistere. La paura è un sentimento che non riesco più a provare.
Il cenno di mia madre è un ordine silenzioso, un riconoscimento del mio destino come sua assassina prescelta, il suo agnello sacrificale. Dal momento in cui mi ha portato in grembo, ero destinata a essere la salvatrice. L’assassina.
Posso quasi sentire le parole sulla sua lingua, dai margini del mio addestramento. “Il sacrificio di uno salverà i molti,” mi ricordava mentre combattevo, ancora e ancora, finché le mie nocche non sanguinavano, “La famiglia è l’unica cosa per cui vale la pena sacrificarsi.”
Famiglia.
Una vera famiglia ti crescerebbe per farti morire?
Il mio sguardo si posa sulle mie sorelle tremanti, sugli occhi terrorizzati di Remi, simili a quelli di una cerbiatta. Non è colpa sua se non è preparata al suo potere, al modo in cui può manipolare il terrore fino a farlo sembrare come ragni di vetro che tagliano lungo la schiena. Non è colpa sua se lei e Rose non hanno mai visto la violenza, non hanno mai nemmeno tenuto in mano un coltello.
Sono solo grata che possano provare qualcosa, anche se è un terrore fastidioso. Sono una buona guerriera – e morirò con il mio onore – ma credo che la più grande tragedia della mia vita sia stata vivere tutto questo tempo senza essere davvero viva.
Il mio Secondo in Comando mi fa un cenno, solo pochi minuti ancora.
I ricordi delle informazioni ricevute dalle nostre spie inondarono la mia mente: i Sei Alti Signori e il loro Re dominante stanno perdendo la pazienza. Stanno complottando per ucciderci tutti se non troveranno ciò che cercano. Eppure l’Oracolo ha decretato un profeta di sangue non Primogenito. Un’altra figlia del Regno di Solis sorgerà.
È uno sforzo annuire a Rebecca, voltarmi verso le guardie sotto il mio comando che sanno di essere destinate a morire.
La mia voce è più roca dell’ultima battaglia, la mia presa sulle spade è due volte più stretta. “Sarò l’ultima a cadere per il nostro nome.”
Non proprio una promessa, non ancora una bugia.
I suoni delle ultime guardie che muoiono riempiono la sala, e nell’aria di fine estate assaporo il gusto ferroso del sangue. Lui è qui. Andrò con lui volontariamente, lo ingannerò, lo tradirò e combatterò quando sarà il momento giusto.
Ma la domanda persiste. Una vera famiglia ti crescerebbe solo per farti morire?
Il modo in cui Remi urla mentre le porte della sala del trono esplodono cancella la domanda dalla mia mente. Per Disegno del Destino, sono nata per questo, nata per combattere per la mia famiglia. E che io sia o meno ciò che il Principe della Mezzanotte cerca, morirò per le mie sorelle. Affronterò questo mostro che fa del male alla mia famiglia a testa alta.
L’oscurità si gonfia, e giuro che persino la luce perlata della luna fugge e si nasconde. Guardie che conosco da tutta la vita, Generali di Guerra che hanno visto terrori al di là della mia immaginazione, scappano davanti al predatore, terrorizzati come topi.
Li considererei codardi, senza fegato, se non fosse per la manipolazione della mia mente da parte del Re della Mezzanotte. Nemmeno ventiquattro anni di addestramento sono sufficienti per resistere alla sua potenza.
Tutti si inchinano, tranne mia madre e me. Una delle mie sorelline si è bagnata, probabilmente Rose, ma io alzo il mento verso il culmine del cielo.
“Alto Signore,” mia madre si avvicina al fianco del mio falso trono in un vortice di blu vivido. Il ricamo dorato del suo vestito è sbiadito quanto gli stendardi della nostra Casa appesi nel ricco cielo notturno. Anche il nostro Regno sta svanendo. Ci sono due fazioni in questa lotta.
“Permettetemi di presentarvi mia figlia maggiore, Rebecca–”
I suoi passi echeggiano prima che mia madre possa finire, diretti verso di me. Prenderà Rebecca, e stasera io sono Rebecca. Porto il peso sia della primogenita che della secondogenita.
Il sorriso sulle labbra di quest’uomo potrebbe porre fine alle guerre. E iniziarne altre.
Il male emana da lui in ogni forma. Il suo fascino è evidente: capelli biondo scuro, una mascella affilata, occhi azzurri penetranti. Un uomo bellissimo per attirare prede altrettanto belle. La maschera della mente di un sociopatico.
Andrò con lui, complotterò. Combatterò.
Non farà del male alle mie sorelle.
Quegli occhi violenti si spostano da me a mia madre, poi si posano sulle mie sorelle dietro la mia spalla. Un terrore freddo e oscuro si insedia nel mio stomaco. So, proprio come lo sa mia madre, che abbiamo fallito nel nostro inganno.
Le mie spade si sollevano mentre avanza, e mi metto in posizione di combattimento tra lui e Rebecca. Non ha bisogno di dirlo, il Principe della Mezzanotte non è convinto.
“Invoco il diritto di sfidarti,” comando, facendo oscillare una spada a sinistra, poi a destra. Il Re della Mezzanotte non mostra alcuna emozione per la mia azione, non batte nemmeno ciglio. “La prenderai solo passando sul mio cadavere.”
“Reiyna, andrò io,” Rebecca cerca di spingersi oltre le mie braccia, la ferisco accidentalmente mentre la spingo via da lui.
Le mie labbra si incurvano e parlo con troppa forza, i denti stretti mentre parlo. Sono stata cresciuta per fare una sola cosa: salvare la vita di Rebecca. “Ho detto sul mio corpo morto e contorto.”
L’uomo di montagna e mito mi concede solo un’espressione annoiata, come se avesse luoghi migliori in cui essere.
Ombre gli vorticano intorno come inchiostro scuro, macchiando il nostro castello d’oro e bianco, poi un’ondata di potere mi colpisce al petto e attraversa la mia mente, lasciandomi debole e indifesa.
La sua voce è ghiaccio e vento. Non riesco a distinguere le sue parole, ma più veloce di quanto possa correre, più veloce di quanto possa respirare, il Re della Mezzanotte si avventa non su di me, non sulla primogenita, ma sulla ragazza che non ho mai considerato importante.
In un lampo di sole e ombra, in una sparizione di cenere e inchiostro, il Re della Mezzanotte rapisce mia sorella.
E penso di morire sulla pietra scaldata dal sole del castello di mia madre, sanguinando dal cuore strappato. Non ha preso la sorella che avevo giurato di proteggere. Non ha preso Rebecca.
Così sorrido all’alba nascente, un misto di stanchezza e gratitudine inonda i miei sensi. Ringrazio il Re della Mezzanotte per avermi permesso di lasciare questa vita da Guerriera con onore. Con il dono finale di qualcosa che non ho mai avuto nella mia vita.
Lascio questa terra viva.





























































































